PCTO - alternanza scuola lavoro

Alternanza Scuola Lavoro … o meglio PCTO

Così come disposto dall’art.57, comma 18, i percorsi di Alternanza Scuola Lavoro cambiano denominazione e anche acronimo. Tali percorsi si chiamano“Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento” e, già a decorrere dall’anno scolastico 2018/2019, sono ridotti, rispetto a quanto previsto dal comma 33 dell’art.1 della legge 107/2015, di oltre il 50% del monte ore triennale.

I percorsi per competenze trasversali e orientamento consentono, a tutti gli studenti del secondo biennio e ultimo anno delle scuole secondarie di II grado, di affrontare dei percorsi esperienziali legati al mondo del lavoro e di orientamento accademico-universitario. Tali percorsi sono attuati per una durata complessiva:

  1.  Non inferiore a 180 ore nel triennio terminale del percorso di studi degli istituti Professionali;
  2.  Non inferiore a 150 ore nel secondo biennio e ultimo anno di studi degli istituti Tecnici;
  3. Non inferiore a 90 ore nel secondo biennio e nel quinto anno dei Licei

Rispetto all’Alternanza Scuola Lavoro quindi molte meno ore, ma restano i contenuti e gli obiettivi che si prefiggono, attraverso l’esperienza pratica, di aiutare gli studenti a consolidare le conoscenze acquisite a scuola e testare sul campo le proprie attitudini e ad arricchirne la formazione e a orientarne il percorso di studio e in futuro di lavoro.

 

Per informazioni rivolgersi alla segreteria ai numeri 06/86800979
Per iscrizioni prendere un appuntamento telefonico con l’ufficio di coordinamento.

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *