fbpx

Accademia Militare

Agenti scelti

Vice Ispettore di Polizia

Commissario di Polizia

Possiamo prepararvi per tutti i corsi

Perchè scegliere i nostri corsi di preparazione

Preparazione mirata
Materiale didattico
Lezioni concentrate nel weekend
Convenzione con B&B di zona

Come ti prepariamo

L’Istituto Marquez, nell’ottica di ampliamento della propria offerta formativa, ha introdotto vari corsi per la preparazione di concorsi militare.

PROVA PRELIMINARE

  • Lezioni teoriche su tutte le materie previste dal bando.
  • Schede riassuntive di tutti gli argomenti.
  • Esercitazioni sui quiz, per la singola materia.
  • Esercitazioni sui quiz misti, con tutte le materie, al fine di fissare le relative nozioni necessarie (le banche dati da noi rielaborate includono le risposte esatte).
  • Spiegazione delle tecniche mnemoniche e di rapido apprendimento.

PROVA SCRITTA

  • Lezioni sulle tecniche di impostazione e redazione dell’elaborato.
  • Correzione individuale del tema, spiegazione degli errori “a tu per tu”con il docente e rielaborazione del tema, al fine di renderlo più che sufficiente.
  • Studio delle materie oggetto della prova.

PROVA ORALE: (lezioni in aula e anche singole)

  • Lezioni delle materie previste dal bando (a breve, piattaforma online con video lezioni registrate sugli argomenti basilari delle materie).
  • Interrogazione sulle singole materie
  • Simulazione del colloquio orale finale

Richiedi una consulenza gratuita

CORSO DI PREPARAZIONE ALLE ACCADEMIE MILITARI

Requisiti: età compresa tra i 17 e i 26 anni e il diploma di scuola media superiore

  • ACCADEMIA ESERCITO
  1. prova scritta di preselezione: 120 quesiti: lingua italiana,  anche  sul  piano ortogrammaticale e sintattico; attualità, educazione civica, storia e geografia; lingua inglese; algebra, geometria e trigonometria; deduzioni logiche (in questo caso alcune domande potranno far riferimento a grafici e diagrammi); elementi  di  informatica
  2. prove di efficienza fisica, accertamenti psicofisici e accertamenti attitudinali
  3. prova scritta di composizione italiana
  4. accertamento della conoscenza della lingua inglese
  5. prova orale di matematica e di lingua straniera
  • ACCADEMIA MARINA
  1. prova scritta di selezione culturale e accertamento della conoscenza della lingua inglese: 100 quesiti: lingua italiana, anche sul piano orto-grammaticale e sintattico; matematica; educazione civica; fisica; storia; storia dell’arte.
  2. accertamenti psicofisici e attidudinali
  3. prove di efficienza fisica
  4. prova orale di matematica (solo per i Corpi Vari) e di lingua straniera
  • ACCADEMIA AERONAUTICA
  1. prova scritta di preselezione (60 quesiti): italiano, matematica in particolare dell’algebra e della geometria; inglese; anatomia  e  scienze  naturali; storia; geografia; educazione civica; quesiti logico-deduttivi.
  2. accertamenti psicofisici
  3. prova scritta di composizione italiana
  4. tirocinio psicoattitudinale e comportamentale (concernente le aree di valutazione dell’efficienza fisica e attitudine in ambito sportivo e dell’efficienza intellettiva, psicoattitudinale e comportamentale, dell’attitudine al lavoro di gruppo)
  5. prova di informatica, conoscenza della lingua inglese, prova orale di matematica e prova orale facoltativa di ulteriore lingua straniera
  • ACCADEMIA CARABINIERI
  1. prova scritta di preselezione (100 quesiti): cultura general (italiano, attualità, storia, geografia,  costituzione  e  cittadinanza  italiana,  matematica,  geometria,  scienze); storia  e  struttura  ordinativa  dell’Arma  dei  Carabinieri; logica  deduttiva  (ragionamento numerico  e  capacità  verbale); informatica  (conoscenza  delle apparecchiature  e  delle applicazioni  informatiche  più  diffuse); quesiti  di  ragionamento  verbale  finalizzati  a verificare la comprensione di un testo e di istruzioni scritte; lingua straniera
  2. b) prove di efficienza fisica
  3. c) prova scritta di composizione italiana
  4. d) accertamenti psicofisici e attitudinali
  5. f) prova orale su: costituzione italiana, storia contemporanea e dell’arma dei carabinieri, geografia, matematica e lingua inglese

CORSO DI PREPARAZIONE PER AGENTI SCELTI

Requisiti: età compresa tra i 18 e i 26 anni e il diploma di scuola media superiore

Prove:

  1. a) Prova Scritta d’Esame: quesiti cultura generale
  2. b) Prove di Efficienza Fisica
  3. c) Accertamenti Psico-Fisici e attitudinali

CORSO DI PREPARAZIONE PER VICE ISPETTORE DI POLIZIA

Requisiti: età fino a 28 anni e diploma di scuola superiore

Prove:

  1. Prova preselettiva: diritto civile, diritto costituzionale, diritto amministrativo e Tulps, diritto penale, procedura penale
  2. Prove scritte: un tema in materia di diritto penale e/o procedura penale con riferimenti anche al diritto costituzionale
  3. Accertamenti Psico-Fisici
  4. La prova orale: oltre che sulle materie oggetto delle prove scritte: lingua straniera e

CORSO DI PREPARAZIONE PER MARESCIALLO A NOMINA DIRETTA

Requisiti: fino a 32 anni; laurea triennale in varie materie quali giurisprudenza o equiparate

Prove:

Concorso Marescialli a Nomina Diretta Esercito

  1. a) prova scritta per la verifica delle qualità culturali e intellettive
  2. b) prova di verifica dell’efficienza fisica e dell’idoneità psico-fisici e attitudinale
  3. e) prova orale su materie specifiche in base al ruolo che verrà ricoperto
  4. f) valutazione dei titoli di merito

Chi siamo? Non chiederlo a noi…

Ottimo insegnamento, seguono molto i ragazzi. Location perfetta, molto confortevole, classi luminose e attrezzate, insegnanti molto gentili e premurosi con gli allievi.

Interessante e pratico. Persone molto preparate e struttura sopra la media. Bravi!

Cosa ne penso di questo nuova opportunità di studio? Interessante. Informazioni, mirate ed esaustive. Obiettivi e metodi per raggiungerli chiari.

Ottima esperienza e in linea con le aspettative! Struttura veramente fantastica.

Istituto Marquez - Via Capo Peloro 30 (Montesacro, Città Giardino) - 00141 Roma - Tel. 06 86800979 - info@istitutomarquez.it - P.IVA 13867141007 - Enfold Theme by Kriesi