Corsi regolari, corsi di recupero e ripetizioni Liceo Linguistico: una scuola di mondo
Col corso quinquennale del Liceo Linguistico, gli studenti hanno l’opportunità di approfondire le lingue straniere a scelta tra quella Inglese, Francese, Spagnola e Tedesca. A partire dal terzo anno in poi, le capacità linguistiche apprese consentiranno di seguire in lingua straniera un corso su una disciplina non linguistica, prevista come attività ed insegnamento obbligatorio per tutti gli studenti (CLIL).
Lo scopo di questo indirizzo di studio è appunto quello di formare una conoscenza delle lingue straniere che permetta l’accesso diretto al mondo del lavoro o il proseguimento degli studi, magari all’estero.
Parte integrante del percorso formativo, sarà proprio arrivare ad avere reale padronanza anche della lingua italiana perché non si può apprendere una lingua straniera se prima non si conosce la propria
Materie studiate nel biennio: Italiano, Latino, Inglese, Francese, Spagnolo/ Tedesco, Storia/Geografia, Matematica/informatica, Scienze naturali. Nel triennio si aggiungono: Storia-Educazione civica, Storia dell’arte, Fisica, Scienze (Chimica, Biologia, Geog. Astronomica) e Filosofia.
La Maturità Linguistica vi regalerà quell’apertura culturale necessaria per approfondire successivamente gli studi presso qualsiasi Facoltà Universitaria o Scuola para-universitaria.
Profili/Inserimenti lavorativi: intraprendere carriere ed attività rivolte a scambi e rapporti con l’estero, partendo dalla professione di accompagnatore turistico. Questo è un titolo valido per impieghi pubblici e privati, grazie al respiro culturale di impronta europea.
Testimonianze dirette di chi ha studiato al Liceo Linguistico
- Francesca che dopo il diploma può finalmente fare da Cicerone ai turisti tra le meraviglie artistiche italiane: “Per me il Liceo Linguistico è stato il biglietto d’ingresso alla vita, non solo lavorativa: ho incontrato mio marito, spagnolo, grazie alle indicazioni stradali che seppi dargli! Al di là delle battute, sono stata davvero felice di aver intrapreso questi studi, perché mi hanno permesso di fare uno dei lavori più belli al mondo!”
- Laura che ha trovato impiego presso l’APT (Azienda per il Turismo) di Roma: “il Liceo Linguistico è uno dei pochi indirizzi, al di la degli istituti tecnici, che ha accesso diretto al mondo del lavoro. Prima di tutto perché permette di lavorare anche all’estero, arricchendo il proprio curriculum di esperienze che per alcune aziende possono fare la differenza, poi perché in Italia sono pochi gli indirizzi di studi che permettono di imparare le lingue straniere in modo così “funzionale”, cosa che invece è molto richiesta nel mercato del lavoro”.
- Riccardo che dopo la Maturità Linguistica ha deciso di proseguire gli studi iscrivendosi alla facoltà di Scienze Politiche. “Aver fatto il linguistico mi ha permesso di affrontare l’esperienza dell’Erasmus con estrema serenità, non avendo il limite della lingua, e questo, a sua volta, mi ha permesso di creare solide basi per il mio attuale lavoro, presso l’Università di Bruxelles”.
Comunicazioni
In questo spazio potrete trovare tutte le informazioni in merito al Liceo Linguistico. Sia per i corsi regolari, sia per i corsi di recupero anni, sia per le ripetizioni Liceo Linguistico.
Non perdetevi neanche un appuntamento, restate connessi!
Eventi
Sono previste uscite didattiche, laboratori e visite culturali atte rafforzare l’apprendimento esperienziale.