Dalla tua parte – supporto psicologico a scuola
Abbiamo previsto nei nostri locali, per un supporto psicologico a scuola, lo sportello d’ascolto, servizio facoltativo e a richiesta dello studente, per potersi confrontare con uno specialistica qualificato nell’individuazione delle proprie esigenze e di eventuali disagi. Un sostegno di questa natura non è una cosa scontata. Alcuni dei ragazzi che arrivano da noi hanno passato o stanno ancora passando un momento assai comune di difficoltà che ne pregiudica la piena realizzazione personale e scolastica.
Il comune malessere adolescenziale può nascondere altre problematiche: eventuali BES (“Bisogni Educativi Speciali”), ossia, una richiesta di speciale attenzione nella personalizzazione dell’insegnamento per varie ragioni (svantaggio sociale e culturale, disturbi specifici di apprendimento e/o disturbi evolutivi specifici, difficoltà derivanti dalla non conoscenza della cultura e della lingua italiana perché appartenenti a culture diverse); DSA (dislessia, disortografia, disgrafia e discalculia). Ci riferiamo a difficoltà che danno diritto ad un intervento personalizzato (PDP). Comprendere se si ha un tipo di disturbo di questo genere è l’unico modo per individuare ed attuare subito strategie efficaci per superare il momento di difficoltà.
Counseling scolastico
Non è un percorso terapeutico in senso classico, ma un vero e proprio sportello d’ascolto, un processo di aiuto concreto per incentivare, mediante una relazione collaborativa, la motivazione allo studio e facilitare la socializzazione a scuola. Un supporto psicologico a scuola atto a prevenire i disagi più comuni più che a recuperare situazioni di difficoltà insorte. Imparare a “sentire” i propri conflitti, paure, aspettative, gioie e successi, porta a progredire nella propria crescita, imparando a gestire le proprie frustrazioni.
Con il counseling, gli studenti in difficoltà riusciranno a capire sé stessi e quindi a scegliere liberamente, prendendo decisioni e compiendo scelte in modo consapevole. Questa tecnica favorisce la conoscenza dei propri limiti ma, soprattutto, delle proprie potenzialità.
Rimettersi in carreggiata
Ogni ragazzo ha un talento, ma perché possa esprimersi appieno necessita talvolta anche del supporto di uno specialista. Prendere coscienza delle problematiche personali, conoscerle, accettarle ed imparare a rielaborarle e rileggerle con modalità costruttive, è il primo passo concreto per rimettersi in carreggiata. La scuola di recupero Marquez ti sarà di supporto per tutto il tuo percorso.
Comunicazioni
In questa sezione troverai tutte le comunicazioni relative al servizio di supporto psicologico a scuola.
Resta connesso e sarei informato su novità, orari e modalità di incontri specifici.
Eventi
Stiamo organizzando eventi, incontri e conferenze in relazione all’ascolto ed alle problematiche scolastiche, non solo didattiche. Per date ed info consultate questa sezione.